Trasparenza amministrativa è la possibilità per un Cittadino di accedere in modo totale alle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni. Tale diritto favorisce forme diffuse di controllo sulle attività istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Per questo motivo il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1, comma 35 della L. n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, impone a tutte le amministrazioni pubbliche e, quindi, anche alle Istituzioni scolastiche, di predisporre nel sito Web istituzionale un’ area detta “Amministrazione trasparente” organizzata in sezioni e sottosezioni, alle quali è possibile accedere mediante un menu ad albero, nelle quali sono contenute informazioni e documenti riguardanti le attività istituzionali.
Il prefato D.Lgs n.33, ed il conseguente lavoro della Commissione Indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle Amministrazioni pubbliche (CIVIT) tramite la Delibera n.50/2013, prevedono uno schema unico per tutte le amministrazioni pubbliche, per cui alcune voci non hanno interesse alcuno per le Istituzioni scolastiche ma, ai fini della completezza, devono essere comunque presenti con l’indicazione che le stesse non hanno attinenza con le attività istituzionali.
La pubblicazione dei dati che presentano connotati di riservatezza viene effettuata garantendo la tutela la tutela della privacy, nel rispetto della normativa e delle indicazione del Garante della Privacy.
Attraverso la trasparenza amministrativo l’Istituzione scolastica può assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione.
Le Linee guida per i siti Web delle Pubbliche Amministrazioni prevedono, al punto 5.2, l'utilizzo di "formati aperti" per la pubblicazione di documenti.
E' raccomandato l’uso dei seguenti formati aperti e standardizzati:
- HTML/XHTML per la pubblicazione di informazioni pubbliche su Internet;
- PDF/A-1, PDF/a-2 e PDF/A-3 (standard ISO/IEC 32000-1:2008);
- XML per la realizzazione di database di pubblico accesso ai dati;
- ODF e OOXML per documenti di testo;
- PNG per le immagini;
Principali riferimenti normativi (in allegato)
- Legge n. 190, 6 novembre 2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”
- Decreto legislativo n. 33, 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”
- Delibera CIVIT n.50/2013
- Linee guida per i siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico.
Si ricorda che il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione, come specificato dal D. Lgs. 33/2013, è possibile solo ai sensi del D.Lgs.196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
Nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all'interessato per la loro ripubblicazione.
Nel menu a fianco è possibile accedere a tutte le sezioni e sottosezioni, articolate secondo il seguente schema:
Denominazione |
Denominazione |
Riferimenti |
Disposizioni generali |
Programma per la Trasparenza e l'integrità |
art. 10, c. 8, lett. a) |
Atti generali |
art. 12, c. 1, 2 |
|
Oneri informativi per cittadini e imprese |
art. 34, c. 1, 2 |
|
Organizzazione |
Organi di indirizzo politico-amministrativo |
art. 13, c. 1, lett. a) |
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati |
art. 47 |
|
Rendiconti gruppi consiliari regionali, provinciali, |
art. 28, c. 1 |
|
Articolazione degli uffici |
art. 13, c. 1, lett. b), c) |
|
Telefono e posta elettronica |
art. 13, c. 1, lett. d) |
|
Consulenti e collaboratori |
|
art. 15, c. 1, 2 |
Personale |
Incarichi amministrativi di vertice |
art. 15, c. 1, 2 |
Dirigenti |
art. 10, c. 8, lett. d) |
|
Posizioni organizzative |
art. 10, c. 8, lett. d) |
|
Dotazione organica |
art. 10, c. 1, 2 |
|
Personale non a tempo indeterminato |
art. 17, c. 1, 2 |
|
Tassi di assenza |
art. 16, c. 3 |
|
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti |
art. 18, c. 1 |
|
Contrattazione collettiva |
art. 21, c. 1 |
|
Contrattazione integrativa |
art. 21, c. 2 |
|
OIV |
art. 10, c. 8, lett. c) |
|
Bandi di concorso |
|
art. 19 |
Performance |
Piano della Performance |
art. 10, c. 8, lett. b) |
Relazione sulla Performance |
art. 10, c. 8, lett. b) |
|
Ammontare complessivo dei premi |
art. 20, c. 1 |
|
Dati relativi ai premi |
art. 20, c. 2 |
|
Benessere organizzativo |
art. 20, c. 3 |
|
Enti controllati |
Enti pubblici vigilati |
art. 22, c. 1, lett. a) |
Società partecipate |
art. 22, c. 1, lett. b) |
|
Enti di diritto privato controllati |
art. 22, c. 1, lett. c) |
|
Rappresentazione grafica |
art. 22, c. 1, lett. d) |
|
Attività e procedimenti |
Dati aggregati attività amministrativa |
art. 24, c. 1 |
Tipologie di procedimento |
art. 35, c. 1, 2 |
|
Monitoraggio tempi procedimentali |
art. 24, c. 2 |
|
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati |
art. 35, c. 3 |
|
Provvedimenti |
Provvedimenti dirigenti |
art. 23 |
Provvedimenti organi indirizzo-politico |
art. 23 |
|
Controlli sulle imprese |
|
art. 25 |
Bandi di gara e contratti |
|
art. 37, c. 1, 2 |
Sovvenzioni, contributi, |
Criteri e modalità |
art. 26, c. 1 |
Atti di concessione |
art. 26, c. 2 |
|
Bilanci |
Bilancio preventivo e consuntivo |
art. 29, c. 1 |
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio |
art. 29, c. 2 |
|
Beni immobili e gestione patrimonio |
Patrimonio immobiliare |
art. 30 |
Canoni di locazione o affitto |
art. 30 |
|
Controlli e rilievi sull'amministrazione |
|
art. 31, c. 1 |
Servizi erogati |
Carta dei servizi e standard di qualità |
art. 32, c. 1 |
Costi contabilizzati |
art. 32, c. 2, lett. a) |
|
Tempi medi di erogazione dei servizi |
art. 32, c. 2, lett. b) |
|
Liste di attesa |
art. 41, c. 6 |
|
Pagamenti dell'amministrazione |
Indicatore di tempestività dei pagamenti |
art. 33 |
IBAN e pagamenti informatici |
art. 36 |
|
Opere pubbliche |
|
art. 38 |
Pianificazione e governo del territorio |
|
art. 39 |
Informazioni ambientali |
|
art. 40 |
Strutture sanitarie private accreditate |
|
art. 41, c. 4 |
Interventi straordinari e di emergenza |
|
art. 42 |
Altri contenuti |
|
|